Privacy Policy Cookie Policy

I Giganti di Monte Prama

Statue d’altri tempi

Questi monumentali colossi fanno parte dei ritrovamenti effettuati all’interno dell’area archeologica di Mont’e Prama vicino Cabras, nel cuore della penisola del Sinis a pochi Km da Oristano.

Queste grandi statue sono per ora le uniche risalenti al periodo nuragico e si possono ammirare da vicino sia al Museo Archeologico di Cagliari che all’interno del Museo Civico di Cabras assieme ad altri numerosi ritrovamenti appartenenti alla stessa area archeologica.
A pochi Km dal campeggio si trova proprio la celebre Area di Mont’e Prama, sede di scavi e continue ricerche.
Meravigliose e imponenti queste statue sono state interamente ricavate da un blocco unico di pietra e arrivano a pesare sino a 400kg

Le statue rappresentano pugilatori, arcieri o guerrieri tutte caratterizzate da lineamenti marcati e da grandi occhi con due cerchi concentrici come simboleggiassero potenza e magia.

Si tratta di un evento di portata internazionale che coinvolge tutto il bacino del Mediterraneo.
Nelle mostre è possibile godere di un avanzato sistema multimediale con cui poter interagire e che rende la spiegazione più avvincente per grandi e piccini.